La nostra Storia


Era il 1953 quando l’albergatore Adriano Chinaglia, friulano di Cordenons in provincia di Pordenone, inaugurò la Pensione Beatrice in Via Fiume 11 a Firenze.
La scelta della zona ricadde sulla vicinanza alla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, punto di arrivo in città strategico ancora oggi, ed al centro storico, essendo a soli 5 minuti a piedi dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore (Duomo).
La pensione Beatrice offriva ai propri clienti un alloggio confortevole e la ristorazione, con una cucina casalinga ed espressa fatta di prodotti freschi acquistati giornalmente al mercato centrale della città.
Adriano Chinaglia e la sua famiglia nel corso di più di 60 anni hanno plasmato il modus operandi dell’accoglienza fiorentina, facendo sentire sempre a casa i loro clienti. Molti di loro, grati per il calore ricevuto, sono tornati a farci visita anche dopo 40-50 anni dal loro primo soggiorno!
Oggi l’albergo è condotto dalla figlia Letizia, dal marito Costantino e dal loro figlio Daniele che lo gestiscono mantenendone lo stile che da sempre lo ha contraddistinto: un albergo storico a tradizione familiare.